Capi di Stato e di governo in carica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco dei capi di Stato e di governo in carica nei vari Stati del mondo, sia quelli riconosciuti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite che gli Stati non ufficialmente riconosciuti.

Stati riconosciuti dalle Nazioni Unite

Stati riconosciuti da almeno un membro delle Nazioni Unite

Stati non riconosciuti da alcun membro delle Nazioni Unite

Governi non riconosciuti di Stati in cui il potere è conteso

Nota

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Il sovrano del Regno Unito è separatamente ed ugualmente monarca di 15 nazioni indipendenti, spesso note collettivamente come reami del Commonwealth. In ognuna di queste nazioni, ad eccezione del Regno Unito (dove risiede principalmente), egli viene rappresentato da un governatore generale a livello nazionale. In alcune di queste nazioni, vi sono differenti opinioni su chi debba essere considerato come Capo di Stato tra il re e il governatore generale; non vi sono tuttavia dubbi sulla posizione del re come sovrano, al di sopra dei governatori generali.
  2. ^ La presidenza composta da tre membri costituisce collegialmente l'autorità massima della federazione; ciascun membro assume a rotazione la carica di presidente della presidenza per un periodo di otto mesi.
  3. ^ A motivo della distinzione tra Città del Vaticano e Santa Sede, le funzioni che negli altri paesi sono svolte da un unico capo del governo sono ripartite tra due figure: il segretario di Stato in relazione alla Santa Sede, e il presidente del Governatorato in relazione allo Stato della Città del Vaticano.
  4. ^ a b c La prefazione della Costituzione della Repubblica Democratica Popolare di Corea recita: "La Repubblica Democratica Popolare di Corea e l'intero popolo coreano sarà guidato dal grande leader Kim Il-sung come Presidente eterno della Repubblica"; Kim Il-sung è morto nel 1994. Il presidente del Presidium dell'Assemblea Popolare Suprema svolge ruoli cerimoniali e alcune funzioni che in altri paesi sono normalmente espletate dai capi di stato: accetta le credenziali degli ambasciatori stranieri, firma i trattati e riceve i capi di stato esteri in visita.
  5. ^ Il Consiglio presidenziale libico è composto da tre membri che rappresentano le tre regioni storiche della Libia: Tripolitania, Cirenaica e Fezzan.
  6. ^ a b c d e Governo non riconosciuto e/o il potere è disputato. Vedi sotto.
  7. ^ Il 15 novembre 1988 il Consiglio nazionale palestinese (CNP) proclamò ad Algeri uno Stato di Palestina, che non ottenne riconoscimento internazionale se non dalla Lega araba. Il 29 novembre 2012 l'ONU ha accolto la Palestina in qualità di Stato non membro con status di osservatore permanente (Non-member State) presso le Nazioni Unite. A seguito di ciò, il 3 gennaio 2013 l'Autorità nazionale palestinese è stata formalmente assorbita dallo Stato di Palestina, azione non riconosciuta da Israele.
  8. ^ La Svizzera possiede una forma di governo direttoriale: il Consiglio Federale, composto da sette membri, funge collegialmente da capo di stato e di governo della Confederazione. All'interno del Consiglio viene eletto un membro che assume la carica di Presidente della Confederazione Svizzera in qualità di primus inter pares per un anno.

Collegamenti esterni

Languages
Help